COMPAGNIA NAZIONALE PAGANINI Associazione Culturale In ottemperanza alle disposizioni dell’art. 9 del D.L. 08/08/2013 n. 91, Disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e al cinema, convertito in L. 7 ottobre 2013 n. 112 Presidente:  Fabiana Colapietra:   conferma nomina  con atto del 30/11/2017 (assemblea ordinaria). In merito agli incarichi statutari  presta la sua opera a titolo gratuito. Direttore Artistico: Raffaele Paganini: conferimento incarico 30/11/2017 (assemblea ordinaria). Prestazione a titolo gratuito

———————————————

C.V. Fabiana Colapietra: 1996-2001: Accademia Nazonale di Danza –   Roma. Formatasi sotto la guida di:  – Elisabetta Terabust: perfezionamento, repertorie; – Clarissa Mucci (teacher of Accademia Nazionale Di Danza)-Roma. Contemporary Teachers: – Carol Glastonbury; – Fabrizio Monteverde Performance with ” I SOLISTI ITALIANI”: -“The Sleeping beauty” in the roule of Lilac fairy-june 2001; -“The Nutcreacker” in the roule of Clara and Sugar fairy”-july 2001/dicember 2001; -“Coppelia” in the roule of Swanilda-july 2001. Accademia Nazionale di Danza (National Accademy of Dance), Rome Primo Triennio Classico (specialization course) Performance in ROME “Accademia Nazionale di Danza”: -“The Nutcracker” -“I capricci di Cupido” – “Le Silfidi”. 2001 JUNIOR COMPANY “ABRUZZO PROJECT” “Diploma della REGIONE ABRUZZO” , diploma of professional dancer.  Professional dancer certified   Teachers: -Jan Nuyts: classical and neoclassical repertory, point work, pas de deux, classical lessons; –Giorgio Mancini: director and choreographer; –Stefano Palmigiano (Hamburg Ballet): director’s assistant and contemporary lessons; –Gabriella Tessitore (Accademia Nazionale di Danza): classical repertorie. –Ricky Bonavita (Accademia Nazionale di Danza): contemporary lessons and repertoire.  – 11/02/2002 – 18/02/2002: Monaco Dance Forum’ “tremplin jeune ballet” in  Montecarlo.  -“H pour P,LA CAMPANELLA” choreographer Giorgio Mancini; -“Mozart per Gioco” choreographer Giorgio Mancini; -“In-Contro” choreographer Giorgio Mancini.-“In-Contro”. Performance at “Monaco Dance Forum” February 2002: -“La Campanella”.  Accademia Nazione di Danza -Rome (italy) 2 triennio classico. (specialization course) degree program. JOBS: – 2004 – BALLET OF SOUTH COMPANY-LECCE ITALY: DIRECTOR BY FREDY FRANZUTTI.  Performance: all production of balletto del sud : -Carmen; -Sleeping Beauty: solist “Princess Florina”; -“Edipo Re” , “Fedra”; -“Nutcracker”; -“Traviata”: solitst “angel of death”; -“Rite of Spring”:solist; -“Firebird”;gen-“Orfeo e Euridice”; -“Sheherazade”; -“Swan Lake”: solist “little swan”; -“Romeo and Juliet”; – 2005  JUNE-JULY – “TEATRO DELL OPERA DI ROMA” -ITALY: – “Lago dei cigni” coreografia PATRICE BART – Performance in Chieti “La settimana Mozartiana” -“Eine kleine” choreographer Daniel Lapenna.  – Dal 2000 al 2008  Compagnia Nazionale   Bolero – Il viaggio di Zorba – Coppelia –   Tanghi – Crises – 2005 GM BALLET COMPANY director GIORGIO MANCINI Luxembourg:  “Fantasia” by Giorgio Mancini. “Amore e Psiche” project by Valerio Polverari –Roma FROM SEPTMEBER TO JANUARY 2006 : “ DANIELE CIPRIANI ENTERTAIMENT” BALLET COMPANY –Rome -“Nutcracker” ,coreography by AMEDEO AMODIO; -“Coppelia”, coreography by AMEDEO AMODIO. 2007:  -“Sleeping beauty”, in the roule of lilac fairy coreography by Luigi Martelletta; -“Four seasons”, solist in summer and winter coreography by Luigi Martelletta; -“Carmen” by Alfonso Paganini;   CV Raffaele Paganini:  settimo di undici fratelli, nasce a Roma il 28 settembre 1958 in una famiglia di artisti: madre cantante lirica, padre danzatore classico. Segue le orme del padre ma inizia a danzare a 14 anni, età piuttosto tarda per un ballerino di danza classica. Studia alla scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma ed entra, dopo soli quattro anni, a far parte del corpo di ballo dell’Ente come ballerino solista. Diviene prontamente Étoile ed è ospite di numerose compagnie internazionali fra le quali: London Festival Ballet, Ballet Theatre Francais de Nancy, Balletto dell’Opera di Zurigo, Ballet Concerto de Puerto Rico, Teatro alla Scala di Milano, Teatro San Carlo di Napoli. Inoltre, dal 1988 è ospite fisso al Gran Gala internazionale “Le Don des Étoiles” (Canada). Dopo un avvio di carriera totalmente improntato al balletto classico, decide di portare la grande danza in televisione prendendo parte a trasmissioni di risalto quali: “Fantastico 2″, “Europa Europa”, “Pronto chi Gioca?”, “Il cappello sulle ventitré”, portando in schermo artisti del calibro di Rudolf Nureyev. Durante la sua prestigiosa carriera, Raffaele Paganini ha danzato con molte tra le più famose ballerine internazionali, fra queste: Carla Fracci, Luciana Savignano, Alessandra Ferri, Gabriella Cohen, Oriella Dorella, Elisabetta Terabust, Raffaella Renzi, Maya Plisseskaya, Galina Samsova, Eva Evdokimova, Katherine Healy, Trinidad Sevillano, Isabel Guerin, Valentina Koslova, Eleonora Cassano, Aranxa Arguelles, Grazia Galante, Galina Panova. Artista eclettico, Raffaele Paganini dimostra di possedere anche capacità recitative e canore, dedicandosi con successo al genere delle commedie musicali ed interpretando da protagonista musical quali: “Un Americano a Parigi” (1995/96), “Cantando Sotto la Pioggia” (1996/97, 2001), “Sette Spose per Sette Fratelli” (1998, 2000), “Dance!” (2000). Collabora in questi spettacoli con artisti quali Rossana Casale, Tosca, Chiara Noschese, Christian Ginepro e Manuel Frattini, ed è più volte diretto nei musical della Compagnia della Rancia dal regista Saverio Marconi Il 2004 lo vede protagonista della nuova produzione del Balletto di Roma, Giulietta e Romeo, con musiche originali di Prokofiev e coreografie di Monteverde. Il tour teatrale fa registrare l’invidiabile record del tutto esaurito nelle 190 repliche in 104 dei maggiori teatri italiani. Successo bissato con le produzioni Carmen, Coppelia, e Momenti di Tango. Nel 2006 Raffaele Paganini, il ballerino più amato e seguito dagli italiani, decide di fondare la Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini e presenta, per la prima volta, una sua produzione: “Da Tango a Sirtaki – omaggio a Zorba” (musiche di Astor Piazzolla, coreografie di Luigi Martelletta). Seguono numerose altre produzioni con la sua Compagnia, con le quali tuttora è in tour nei principali teatri italiani. Incarichi: Non sono stati conferiti  altri incarichi artistici di vertice e/o dirigenziali. In merito alla collaborazione e consulenza  lo  Studio commerciale Montecchiani Paola, con sede in  Roma – Via dei Foscari n. 7,  si occupa della consulenza amministrativa e contabile ed  il Consorzio Orione  con sede  in Roma Via Orvinio 12/a  si occupa della elaborazione paghe e consulenza  del lavoro.

———————————————

Secondo quanto previsto dalle disposizioni  dell’articolo 1, commi 125-129, L. 124/2017  si riepiloga quanto segue: Contributi da Istituzioni Pubbliche: ANNO 2019 Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo -contributo 2019  Progetto Speciale art. 44 c. 2 D.M. 27 luglio 2017– assegnati  € 12.000,00 ANNO 2018 Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo -contributo 2018  Progetto Speciale art. 44 c. 2 D.M. 27 luglio 2017– assegnati  € 48.000,00 ANNO 2017 Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo: contributo attività danza – art. 26 comma 1 –assegnati ed erogati  per annualità  2017  € 80.100,00